L’innovazione tecnologica consiste nell’integrare nel corpo illuminante diversi moduli di controllo grazie ai quali, oltre ad aumentare l’affidabilità, è possibile ridurre drasticamente i consumi dei corpi illuminanti. E’ incluso anche un modulo di emergenza che assicura l’illuminamento (rispettando le normative di riferimento) in caso di assenza di rete. Il corpo illuminante è corredato di CHIP LED prodotti dall’indiscusso leader mondiale, la Giapponese NICHIA. Un’altra grande innovazione risiede nella modalità di alimentazione Driverless che ne permette di alimentare senza trasformatore il corpo illuminante. La performance della tecnologia LED è ancor più aumentata grazie ad un suo utilizzo intelligente. Il sistema trova applicazione in tutti quegli scenari che per questioni di sicurezza, anche se non frequentati, nelle ore notturne devono essere sempre illuminati come ad esempio corridoi di uffici, scale e pianerottoli. Perché illuminare così tanto un luogo in assenza di persone? Grazie al modulo radar integrato, il sistema di illuminazione si accorge della presenza o meno di corpi in movimento. La situazione di default consiste ad un’erogazione di flusso luminoso pari al 20% della sua capacità illuminante e ad ogni movimento la lampada led eroga la sua massima potenza illuminante tornando al 100% per un tempo che sarà valutato in base al contesto di applicazione per una perfetta visibilità solo quando necessario.
Riepiloghiamo le principali caratteristiche di Design Smart Lighting:
Alimentazione diretta a 220 VAC. L’assenza dell’alimentazione permette una maggiore efficienza e durevolezza riducendo oltretutto il costo di produzione con relativo aumento della marginalità.
La presenza di un modulo SONAR alla frequenza di 5,8Ghz permette il riconoscimento di corpi in movimento ad un basso costo energetico e con direttività non raggiungibili con la tecnologia PIR.
In mancanza totale di alimentazione, senza kit aggiuntivi, la lampada si attiva in modalità di emergenza per una durata massima di 3 ore.
Per rendere ancora più unico il prodotto, oltre a prevedere case in alluminio in vari colorazioni, sono previsti dei rivestimenti con “fogli di pietra” che donano al gruppo illuminante un design ancora più accattivante estendendone l’integrazione in contesti di ogni genere.