1. PREMESSA
Il presente Codice Etico (di seguito anche solo “Codice”) costituisce l’insieme delle regole di comportamento cui MG VISIO S.R.L. (di seguito anche solo “MG Visio” o “Società”) ritiene indispensabile attenersi nello svolgimento delle attività richieste al perseguimento dei rapporti istituzionali ad essa propri, sia internamente alla compagine aziendale, sia nei rapporti con i soggetti esterni, al fine di assicurare un’efficace prevenzione e rilevazione delle violazioni di legge e di disposizioni regolamentari applicabili alla sua attività.
Pertanto, all'interno del presente Codice Etico, approvato dall’Amministratore Unico in data 18.10.2019, vengono definiti e cristallizzati i principi, le regole comportamentali e, più in generale, i valori che MG VISIO riconosce, accetta e condivide.
Il presente documento costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di cui al D.Lgs. n. 231/2001.
Il Codice è portato a conoscenza di tutti i dipendenti e collaboratori ed è consultabile e liberamente scaricabile sul sito internet www.mgvisio.com.
L’osservanza del presente Codice costituisce parte integrante delle obbligazioni contrattuali dei dipendenti della Società, anche ai sensi e per gli effetti ex artt. 2104 e 2105 c.c., e la sua violazione può costituire inadempimento contrattuale, oltre che illecito disciplinare.
Nel caso in cui le norme vigenti in una particolare giurisdizione siano più permissive di quelle del Codice, saranno queste ultime a prevalere.
La diffusione del Codice è assicurata attraverso strumenti di comunicazione adeguati. In particolare, il Codice è reso disponibile al pubblico sul sito internet di MG Visio S.r.l.
2. SOGGETTI DESTINATARI E AMBITO DI APPLICAZIONE
Destinatari del presente Codice Etico sono l’Amministratore Unico, i dirigenti, il personale dipendente, i collaboratori.
Il Codice si applica altresì a tutti i soggetti che, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, instaurano con la Società, a qualsiasi titolo, rapporti e relazioni di collaborazione, cooperando allo svolgimento della sua attività ed al perseguimento dei suoi fini.
Pertanto, i destinatari devono attenersi strettamente ai principi ed agli standard di comportamento ivi riportati, ispirando i quotidiani comportamenti aziendali.
I Destinatari sono impegnati ad osservare e far osservare i principi nonché gli ulteriori contenuti nel presente Codice Etico nell’ambito delle proprie funzioni e responsabilità, nonché in occasione dello svolgimento della propria attività professionale. Tale impegno giustifica e richiede che anche i soggetti con i quali la Società intrattiene rapporti a qualunque titolo debbano agire nei confronti della stessa con regole e modalità ispirate agli stessi valori. Nel caso in cui anche una sola delle disposizioni del Codice dovesse entrare in conflitto con altre disposizioni aziendali (modelli, direttive, regolamenti, procedure, etc.), il Codice prevarrà su qualsiasi di queste disposizioni.
3. PRINCIPI ETICI DI RIFERIMENTO
I principi etici e comportamentali previsti nel presente Codice hanno valore primario ed assoluto. La Società opera nell’assoluto rispetto delle leggi e delle normative vigenti nei luoghi in cui svolge la propria attività.
In nessun caso il perseguimento dell’interesse di MG VISIO può giustificare una condotta contraria alle leggi vigenti ed alle regole del presente Codice. Il Codice Etico si configura infatti come strumento di garanzia e di affidabilità, a tutela del patrimonio e della reputazione della Società.
Nei rapporti con i terzi MG VISIO si ispira a principi di lealtà, correttezza, trasparenza ed efficienza, di rispetto della persona, e - in generale - di assoluto rispetto di leggi e regolamenti vigenti nel territorio nel quale si trova ad operare. Conseguentemente, ogni destinatario del Codice deve impegnarsi a rispettare tali elementi.
La Società si impegna, anche tramite il deputato OdV, a:
• • garantire la diffusione, l’approfondimento e l’aggiornamento del presente Codice;
• • svolgere verifiche in ordine alle notizie di eventuali presunte violazioni;
• • applicare le relative sanzioni in caso di accertamento delle violazioni;
• • garantire che nessuno subisca discriminazioni e/o ritorsioni per avere riferito notizie di possibili violazioni del Codice.
3.1 Onestà, lealtà e correttezza
Il perseguimento dell’interesse della Società non può mai giustificare una condotta contraria ai principi di correttezza, onestà, lealtà e reciproco rispetto.
Ogni soggetto effettuerà la propria attività lavorativa nell’ambito della Società con diligenza, efficienza e professionalità, utilizzando al meglio gli strumenti ed il tempo a propria disposizione, assumendo le responsabilità connesse alla propria funzione e rispettando gli impegni e gli adempimenti verso i terzi.
In particolare, ogni Destinatario:
• deve agire lealmente e secondo buona fede rispettando gli obblighi derivanti dalle
disposizioni che regolano il rapporto di lavoro o derivanti dalla sottoscrizione del contratto,
assicurando le prestazioni richieste con adeguati standard di qualità e quantità;
• deve esercitare i propri compiti e funzioni nell’ambito del sistema di responsabilità e
competenze definito dalle disposizioni di legge e dalla normativa interna di MG VISIO;
• deve assicurare, nei luoghi di lavoro, comportamenti improntati alla correttezza e al rispetto
della dignità di ciascuno;
• deve tenere, con Istituzioni, Autorità ed Enti pubblici, rapporti ispirati alla massima
correttezza, probità e imparzialità, nella più totale trasparenza, evitando comportamenti che
possano avere effetti negativi sulla serenità di giudizio degli stessi;
• deve trattare le informazioni di cui sia venuto in possesso nel rispetto della riservatezza e della privacy. Qualsiasi informazione ottenuta nell’adempimento dei compiti aziendali non può essere comunicata, sia all’interno che all’esterno di MG VISIO, salvo nel caso in cui tale comunicazione sia necessaria per adempiere a norme di legge;
• deve astenersi dal portare fuori dai locali della Società gli atti e i documenti riservati o confidenziali se non previa autorizzazione e per motivi strettamente connessi all’adempimento dei doveri professionali;
• deve astenersi dal divulgare a terzi le notizie connesse allo svolgimento delle attività lavorative, salvo specifica autorizzazione, o notizie lesive dei diritti dei terzi;
• non è tenuto ad eseguire ad attuare un atto direttivo emanato da un soggetto non competente o non legittimato. In tali casi, il dipendente o collaboratore deve dare immediata
comunicazione dell’ordine o dell’atto direttivo ricevuti al proprio responsabile; a tal fine il gruppo deve garantire una chiara attribuzione delle funzioni, dei poteri e delle responsabilità.
3.2 Trasparenza
MG VISIO svolge la propria attività all’insegna della trasparenza, sia nella gestione interna dell’attività aziendale e nell’attribuzione di compiti e responsabilità, sia nei rapporti con clienti, fornitori e collaboratori esterni.
L’informazione all’interno e all’esterno della Società deve essere improntata ai principi di trasparenza, indipendenza, obiettività, completezza, chiarezza, correttezza e tempestività. Ogni operazione e transazione deve essere correttamente registrata, autorizzata, verificabile, legittima, coerente e congrua.
3.3 Concorrenza, industria e commercio
Nell’ambito della propria attività di impresa, la Società si ispira ai principi di legalità, correttezza e lealtà, alla fedeltà alla parola data, alle promesse e ai patti, e promuove l’agire con senso di responsabilità e secondo buona fede in ogni attività o decisione. La Società riconosce la libera e corretta concorrenza in un’economia di mercato quale fattore decisivo di crescita, sviluppo e costante miglioramento aziendale e ritiene che in tale contesto possa trovare sviluppo il proprio messaggio di qualità del prodotto e di rilevanza del marchio.
MG VISIO impronta la propria condotta alla legalità e trasparenza in ogni settore della propria attività, ivi compresi i rapporti commerciali, e condanna ogni possibile forma di turbamento alla libertà dell’industria o del commercio, nonché ogni possibile forma di illecita concorrenza, di frode, di contraffazione o di usurpazione di titoli di proprietà industriale, richiamando tutti coloro che operano nell’interesse della società al rispetto della normativa esistente a tutela degli strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento, a tutela dell’industria e del commercio.
3.4 Riservatezza e Privacy
MG VISIO assicura la riservatezza delle informazioni in proprio possesso e l’osservanza della normativa in materia di trattamento dei dati personali.
A tal riguardo ogni dipendente dovrà:
• acquisire soltanto i dati necessari e direttamente connessi alle sue funzioni;
• conservare detti dati in modo tale da impedire a terzi estranei di prenderne conoscenza;
• non utilizzare informazioni riservate per scopi non connessi con l’esercizio della propria
attività;
• comunicare e divulgare solo i dati per i quali è autorizzato, nell’ambito delle procedure
stabilite, ovvero previa autorizzazione della persona a ciò delegata e nel rispetto del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation);
• determinare la natura confidenziale e riservata delle informazioni ai sensi di quanto prescritto dalle relative procedure;
• assicurarsi che non sussistano vincoli di segretezza in virtù di rapporti di qualsiasi natura con terzi.
I Destinatari del presente Codice Etico sono altresì tenuti al rigoroso rispetto dell’obbligo di riservatezza relativamente alle informazioni concernenti l’attività dell’azienda apprese nello svolgimento della propria mansione o collaborazione.
3.5 Lotta alla corruzione
La Società, in osservanza ai valori espressi nel presente Codice, si impegna a porre in essere ogni misura necessaria a prevenire ed evitare fenomeni di corruzione. In particolare è vietata ogni accettazione o sollecitazione di offerte o promesse di denaro o altra utilità ad un Pubblico Ufficiale o Incaricato di Pubblico Servizio italiano o estero, anche quando ciò avvenga a seguito di induzione illecita o quando tali attività siano nella pratica ammesse o non perseguite giudizialmente.
È altresì vietato ai Destinatari l’offerta di omaggi, regalie o qualunque altra utilità, che possa costituire violazione di leggi o regolamenti, o che siano in contrasto con il Codice.
3.6 Conflitti di interesse
Nella conduzione di qualsiasi attività connessa all’esercizio dell’impresa devono sempre evitarsi circostanze e situazioni nelle quali i soggetti coinvolti siano, o possano anche solo apparire, in conflitto di interesse.
Tutti i Destinatari devono evitare ogni situazione ed astenersi da ogni attività che possa contrapporre anche solo potenzialmente un interesse personale a quelli dell’azienda o che possa interferire ed intralciare la capacità di assumere, in modo imparziale ed obiettivo, decisioni nell’interesse di MG VISIO.
Qualora si verifichi una situazione di potenziale conflitto di interessi, il Destinatario deve renderla nota al proprio eventuale Responsabile o all’Organismo di Vigilanza ed astenersi da qualunque condotta relativa all'affare in conflitto.
3.7 Obblighi antiriciclaggio
MG VISIO, nel rispetto delle leggi antiriciclaggio, vieta ai destinatari del Codice quelle attività che possono implicare il riciclaggio, ossia l’accettazione di introiti provenienti da attività illecite e il loro conseguente trattamento, anche quando tali beni provengano da attività illecite commesse da un soggetto interno alla Società.
La Società prescrive che i suoi dipendenti debbano verificare in via preventiva le informazioni disponibili (incluse le informazioni finanziarie) sulle controparti commerciali, al fine di appurare la loro rispettabilità e la legittimità della loro attività.
3.8 Obblighi in materia contabile
MG VISIO censura qualsiasi comportamento volto ad alterare la correttezza e la veridicità dei dati e delle informazioni contenute nei bilanci, nelle relazioni o nelle altre comunicazioni sociali previste per legge ed opera con la massima trasparenza a livello amministrativo e contabile.
Nell’attività di contabilizzazione dei fatti relativi alla gestione della Società, i dipendenti e i collaboratori sono tenuti a rispettare scrupolosamente la normativa vigente e le procedure interne in modo che ogni operazione sia, oltre che correttamente registrata, anche autorizzata, verificabile e legittima.
È fatto divieto a tutti i dipendenti di adottare comportamenti, anche omissivi, che possano portare alla registrazione di operazioni fittizie, alla registrazione di operazioni non sufficientemente documentate, alla mancata registrazione di impegni, anche solo di garanzia, da cui possano derivare responsabilità o obbligazioni della Società.
Ciascuna registrazione deve riflettere esattamente ciò che risulta dalla documentazione di supporto. È compito di ogni Destinatario far sì che la documentazione sia facilmente rintracciabile e ordinata secondo criteri logici.
3.9 Salute, igiene e sicurezza
La Società rivolge la massima attenzione all’incolumità di tutte le persone che vi operano ed è costantemente impegnata nell’assicurare ai propri dipendenti e collaboratori un ambiente di lavoro idoneo a preservarne la salute, la sicurezza e l’integrità fisica e morale, in fase di esecuzione delle mansioni, di gestione e manutenzione degli impianti, ed in generale nello svolgimento delle attività aziendali, in conformità con le leggi ed i regolamenti vigenti.
Allo stesso modo MG Visio si impegna a diffondere e consolidare la cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei rischi, promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i collaboratori.
I Destinatari del Codice contribuiscono al processo di prevenzione dei rischi e di tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro nei confronti di se stessi, dei colleghi e dei terzi, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità indicati dalla legge.
3.10 Ambiente
MG VISIO, nello stabilire i propri obiettivi e nello svolgimento delle attività pianificate, ne assicura la conformità alla normativa ambientale ed alla più recente comune sensibilità sociale in materia ambientale.
In particolare, ogni dipendente coinvolto in attività che possono avere ripercussioni ambientali deve svolgere il proprio lavoro con la massima responsabilità, controllando e segnalando al proprio Responsabile o all’Organismo di Vigilanza ogni situazione di pericolo e ogni violazione di norme a tutela dell’ambiente, o azioni che mirino a nascondere simili violazioni.
Ai Destinatari è fatto assoluto divieto di uso improprio e di utilizzo, emissione, sversamento, abbandono illecito o non autorizzato di rifiuti e materiali nocivi all’ambiente e alle persone.
I Destinatari si impegnano altresì a trattare, seguendo le specifiche prescrizioni, i rifiuti considerati a maggior rischio e al rispetto delle più generali esigenze ambientali in materia di rifiuti secondo i principi di legge ed i regolamenti applicabili.
3.11 Utilizzo dei beni aziendali
Ogni dipendente/collaboratore è tenuto ad operare con diligenza per tutelare i beni di MG VISIO, attraverso comportamenti responsabili e in linea con le procedure operative predisposte per regolamentare l’utilizzo, documentando con precisione il loro impiego.
Ogni dipendente/collaboratore è responsabile della protezione delle risorse a lui affidate ed ha il dovere di informare tempestivamente le strutture preposte riguardo ad eventuali minacce o eventi dannosi per l’Istituto stesso.
Il dipendente non utilizza, a fini privati, materiale o attrezzature di cui dispone in ragione dell’attività svolta.
4. NORME DI COMPORTAMENTO
MG VISIO rispetta i diritti umani fondamentali e garantisce il diritto a condizioni di lavoro rispettose della dignità della persona e il rispetto delle norme di legge in materia di lavoro e dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro.
Le decisioni prese nell’ambito della gestione e dello sviluppo del personale, compresa la valutazione del personale da assumere è effettuata in base alla corrispondenza dei profili dei candidati e delle loro specifiche competenze professionali e psico-attitudinali, rispetto a quanto atteso ed alle esigenze aziendali così come risultano dalla richiesta avanzata dalla funzione richiedente e, sempre, nel rispetto dei principi di oggettività, trasparenza, pubblicità, imparzialità, parità di trattamento e di opportunità.
MG VISIO si impegna ad offrire pari opportunità nel lavoro e nell’avanzamento professionale a tutte le risorse impiegate, evitando favoritismi o forme di clientelismo, oltre a vietare ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone.
La Società si impegna altresì ad assicurare alle proprie risorse la formazione e l’aggiornamento necessario in base alla posizione ricoperta e la definizione dei ruoli e delle responsabilità, anche in modo da permettere a ciascuna risorsa di potere adeguatamente adottare le decisioni di propria competenza.
Il personale è assunto o collabora con regolare contratto di lavoro; non è tollerata alcuna forma di lavoro irregolare o, comunque, non contemplata nella normativa in materia, così come lo sfruttamento del lavoro minorile.
La Società si impegna, infine, in ottemperanza delle disposizioni normative in materia, a non instaurare alcun rapporto di lavoro con soggetti privi di permesso di soggiorno e a non svolgere alcuna attività atta a favorire l’ingresso illecito, in Italia, di soggetti clandestini.
Alla costituzione del rapporto di lavoro ogni collaboratore/dipendente riceve e sottoscrive copia del presente Codice Etico, al rispetto delle cui disposizioni si obbliga.
4.2 Rapporti con fornitori, collaboratori esterni, consulenti e subappaltatori
MG VISIO richiede a fornitori, collaboratori esterni, consulenti e subappaltatori la condivisione e la sottoscrizione dei propri principi etici.
La società ha l’obiettivo di approvvigionarsi di prodotti, materiali, opere e servizi alle condizioni più vantaggiose in termini di rapporto qualità/prezzo, coniugnando tale obiettivo con la necessità di porre in essere relazioni con fornitori che assicurino modalità operative compatibili con il rispetto sia dei diritti dell’uomo e dei lavoratori sia dell’ambiente.
La Società a questo fine pretende il rispetto della normativa vigente in materia di lavoro, con particolare riferimento a quella riguardante il lavoro minorile e a quanto disposto dalle leggi italiane ed internazionali in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
I processi di ricerca e selezione dei fornitori, consulenti collaboratori e subappaltatori sono improntanti alla valutazione delle offerte in base ai criteri oggettivi della qualità ed economicità delle prestazioni, dell’idoneità tecnico-professionale, del rispetto dell’ambiente, secondo le regole dettate da appositi regolamenti e procedure.
In ogni caso la Società, nel rispetto del principio di imparzialità, si impegna a non precludere a chi sia in possesso dei requisiti necessari di competere alla stipula di contratti. Sono ammesse deroghe qualora nell’incarico sia prevalente l’elemento fiduciario.
4.3 Rapporti con la Pubblica Amministrazione
Le relazioni della Società con la Pubblica Amministrazione, o in ogni caso relative a rapporti di carattere pubblicistico, devono ispirarsi alla più rigorosa osservanza delle disposizioni normative e regolamentari applicabili e non possono in alcun modo compromettere l’integrità e la reputazione di MG Visio.
È fatto divieto ai Destinatari di promettere o offrire, direttamente o attraverso intermediari, anche in conseguenza di comportamenti induttivi, denaro o altra utilità a Pubblici Ufficiali o Incaricati di Pubblico Servizio per favorire interessi propri o della Società o al fine di ledere l’imparzialità, l’autonomia di giudizio delle stesse Istituzioni.
La Società si impegna altresì a non ricorrere a dichiarazioni o documenti alterati o falsificati, o ad omissione di informazioni o, in generale, al compimento di artifici e raggiri volti ad ottenere concessioni, autorizzazioni, finanziamenti, contributi da parte di Enti Pubblici, nonchè, una volta ottenuti, a destinarli alle finalità previste, secondo le condizioni e le modalità di impiego per i quali sono stati concessi.
Costituisce altresì comportamento illecito vietato l’induzione nei confronti di coloro che vengano chiamati a rendere dichiarazioni in procedimenti penali, o alla Autorità di Vigilanza, a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci.
L’assunzione di impegni e la gestione dei rapporti, di qualsiasi genere, con la Pubblica Amministrazione e/o quelli aventi carattere pubblicistico sono riservati esclusivamente alle funzioni aziendali a ciò preposte e autorizzate.
4.4 Rapporti con i Clienti
MG VISIO ritiene essenziale che il rapporto con il cliente si fondi sui principi di lealtà, correttezza, disponibilità e rispetto, al fine di costruire un rapporto collaborativo e di elevata professionalità.
A tal fine esige che i propri dipendenti e gli altri destinatari del Codice rispettino i suddetti principi, e che forniscano al cliente informazioni dettagliate, chiare e veritiere con riguardo ai servizi erogati in modo che lo stesso possa assumere decisioni consapevoli.
5. RISPETTO DEL CODICE ETICO
MG VISIO provvedere ad informare tutti i Destinatari circa le disposizioni del presente Codice. Al fine di agevolare la comprensione del Codice i dipendenti, con attività diversificate, sono tenuti a partecipare a specifiche attività formative.
Ai nuovi dipendenti verrà consegnata, all’atto dell’assunzione dell’incarico o dell’impiego, copia del Codice etico, che sarà consultabile e liberamente scaricabile altresì sul sito www.mgvisio.com.
Ai collaboratori, consulenti, fornitori e partner commerciali delle attività di business è garantita la possibilità di accedere e consultare il Codice sul sito internet suddetto.
5.2 Violazioni del Codice Etico e sistema sanzionatorio
L’inosservanza alle norme del presente Codice Etico da parte dei destinatari comporterà sanzioni diverse in dipendenza del ruolo del destinatario interessato.
La violazione delle previsioni del Codice costituisce inadempimento contrattuale e, nel caso di Dipendenti, anche violazione disciplinare, con conseguente applicazione di sanzioni, nel rispetto dell’art. 7 della L. n. 300/70 e delle previsioni di cui al CCNL applicabile, nonchè risarcimento dei danni eventualmente derivanti a MG VISIO da tali comportamenti. L’inosservanza da parte dei Dipendenti delle società delle disposizioni contenute nel presente Codice, può dar luogo all’applicazione di provvedimenti disciplinari secondo quanto disposto sia dalla legge che dalla sezione disciplinare prevista nel contratto collettivo nazionale del lavoro applicato, il cui testo è a disposizione nelle bacheche aziendali oltre che dal sistema disciplinare implementato ai sensi del D.Lgs. n. 231/ 2001.
Per le violazioni commesse dai collaboratori saranno adottati da MG Visio provvedimenti e iniziative sanzionatori così come previsti nei rispettivi incarichi e/o nei contratti collettivi
applicabili, commisurati alla gravità della violazione e alle relative circostanze oggettive e soggettive.
Le violazioni commesse dai consulenti, infine, saranno sanzionabili in conformità a quanto previsto nei relativi incarichi e contratti.
In particolare, nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità delle sanzioni in relazione alla gravità della mancanza, il tipo e l’entità di ciascuna delle sanzioni sono determinati in relazione ai seguenti criteri generali:
• • intenzionalità del comportamento, grado di negligenza, imprudenza o imperizia dimostrate, tenuto conto anche della prevedibilità dell’evento;
• • rilevanza degli obblighi violati;
• • responsabilità connesse alla posizione di lavoro occupata dal Dipendente;
• • rilevanza del danno o grado di pericolo arrecato alle società, ai clienti o a terzi e del disservizio determinatosi;
• • sussistenza di circostanze aggravanti o attenuanti, con particolare riguardo al comportamento del lavoratore nei confronti della Società, degli altri Dipendenti, Collaboratori e dei clienti, nonchè ai precedenti disciplinari;
• • concorso nell’infrazione di più lavoratori in accordo tra di loro.
5.3 Organismo di Vigilanza e segnalazioni
Fermi gli strumenti di tutela di legge e di contratto collettivo, l’Amministratore Unico, in qualità di Organismo di Vigilanza di MG Visio S.r.l., istituito ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 del 8 giugno 2001, fornisce i chiarimenti in ordine al presente Codice.
Posti gli obblighi di comunicazione posti in capo ai Destinatari dal Modello, tutti coloro i quali osservino o siano vittime di comportamenti non in linea con quanto previsto nel Codice etico e, quindi, del Modello, possono informare per iscritto l’Amministratore Unico, in qualità di Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. n. 231/2001 presente presso MG VISIO, che provvede ad un’analisi della segnalazione, ascoltando eventualmente l’autore e il responsabile della presunta violazione.
L’Organismo di Vigilanza avrà cura di segnalare al titolare dell’azione disciplinare o, ove applicabile, all’organo competente, ogni eventuale violazione del Modello per l’adozione dei necessari provvedimenti.
Le segnalazioni possono essere inviate con le seguenti modalità:
• • e-mail: studiogrubino@icloud.com
• • raccomandata:MGVisioS.r.l.,ViaAntoninoGiuffrèn.101–00128Roma–indirizzata all’Organismo di Vigilanza.
L’Organismo di Vigilanza agisce in modo da garantire i segnalanti in buona fede contro qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione ed in ogni caso è assicurata la riservatezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti della Società o delle persone accusate erroneamente e/o in mala fede.
5.4 Disposizioni finali
Qualsiasi modifica al Codice Etico sarà approvata dall’Organo di Governo di MG Visio S.r.l. L’Amministratore Unico, nonchè ciascun dipendente, collaboratore e consulente esterno, anche se già in forza nella Società, dovrà sottoscrivere una dichiarazione di accettazione ai principi espressi nel presente Codice.